fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Le Divinità dei Túatha Dé Danann- Parte 2

11/01/2020 Nessun commento

Continuiamo la seconda parte di questa mini serie che descrive le Divinità dei Túatha Dé Danann. La prima parte la trovate qui . Angus Og

Leggi Tutto »

Le origini degli Irlandesi

04/11/2019 Nessun commento

Le origini Per risalire alle origini di un popolo si deve tornare indietro nel tempo, ma fino a quando? Le origini degli Irlandesi, come per

Leggi Tutto »

Oweynagat – Uno dei tanti portali per l’aldilà

27/11/2020 Nessun commento

Nella contea di Roscommon c’è un luogo molto antico chiamato Oweynagat Viene chiamata la Grotta dei Gatti, sebbene non abbia nulla a che fare con

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Irish Coffee, bevanda irlandese a base di caffè

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Mar 13 Feb 2018
  • 5:27 pm

In tema di bevande e liquori ho pensato di scrivere qualcosa su questa bevanda, l’Irish Coffee appunto, che rispetto alla birra o l’whiskey è poco utilizzata.

In realtà è una ricetta semplicissima.

L’Irish Coffee non è altro che un caffè caldo zuccherato, al quale viene aggiunto del whiskey irlandese, il tutto sormontato da un bello strato di panna.

Sembra che la sua origine derivi da un’usanza introdotta dal bar del porto della cittadina irlandese Foynes, nella contea di Limerick. Il bar del porto diventò famoso proprio perché rifocillava gli avventori con questa bevanda. Servito caldo era una manna per chi sbarcava dopo una lunga traversata transatlantica.

”Secondo altra tradizione, l’elaborazione della bevanda si deve a Mr. Sheridan, capo dei barman nel bar dell’aeroporto di Shannon in Irlanda. Era il 1942, ed all’aeroporto giunsero in piena notte dei passeggeri stanchi e molto irritati per la cancellazione del loro volo dovuta al maltempo.
Joe Sheridan pensò allora di servire loro qualcosa di robusto che potesse rinfrancare e “riscaldare” i passeggeri. Preparò del caffè molto forte, aggiunse zucchero e whisky, completando con una guarnizione di panna. Quando i passeggeri gli chiesero se si trattasse di caffè brasiliano, Mr. Sheridan divertito rispose: «No, è caffè irlandese!».
Un giorno, un giornalista del “San Francisco Chronicle”, atterrato a Shannon, scoprì la bevanda e l’apprezzò molto, arrivando a dedicarle un articolo sul quotidiano a grande tiratura di cui era corrispondente.
Fu così che i bar di San Francisco cominciarono a preparare l’Irish Coffee, e poi la ricetta si diffuse in tutto il mondo.
Nel 1988, l’Autorità Irlandese degli Standard Nazionali pubblicò lo standard di preparazione dell’Irish Coffee, noto sotto la voce “I.S. 417: Irish Coffee”. (Fonte Wikipedia) ”

Nelle lunghe giornate d’inverno, dopo mangiato, seduti davanti al caminetto, magari con un bel libro in mano, credo sia molto piacevole potersi gustare questa bevanda.

Proviamo?

Questa ricetta l’ho tratta dal sito della Jameson Whiskey 1780 , la famosa distilleria di Midleton, nella contea di Cork.

Ingredienti

  • 35 ml Jameson;
  • 90 ml caffè espresso;
  • 10 ml di sciroppo di zucchero Demerara e Muscovado;
  • 30 ml Panna doppia leggermente montata

Metodo

Sciogliere 2 parti di zucchero Demerara e 1 parte di zucchero Muscovado in 3 parti di acqua bollente.
Entrambi i tipi di zucchero sono di canna, ma con un potere zuccherino diverso.

Mescolare lo sciroppo di zucchero nel Jameson in un bicchiere riscaldato.
Frullare la panna doppia fredda fino a quando non comincia a rigirarsi.
Preparare il caffè espresso in una tazzina. La quantità deve essere di circa di 45 ml e ponilo nel bicchiere.
Ricarica e fai in un secondo caffè espresso di 45ml e aggiungilo nel bicchiere.
Versare la panna montata in modo da farla galleggiare in cima.
Guarnire con un baccello di vaniglia tagliato o un bastone di cannella e polvere fine di noce moscata fresca.

Relax and Enjoy

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Bevande irlandesi, Irish Coffee, Irlanda, Vacanza in Irlanda, Vacanze in Irlanda, vivirlanda
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
ProssimoLingua Gaelica – Scozia e IrlandaSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.