fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Irlanda: esce dal lockdown ma con cautela

16/05/2020 Nessun commento

Finalmente l’Irlanda si prepara a uscire dal lockdown imposto dal Governo Irlandese per ridurre la diffusione del virus che in questi mesi ha fatto preoccupare

Leggi Tutto »

Irish Poitín, ovvero il Moonshine Whiskey irlandese

11/11/2020 Nessun commento

Quando si parla di bevande, l’Irlanda è conosciuta principalmente per il suo whiskey e per la sua birra iconica e imperdibile: la Guinness. C’è molto

Leggi Tutto »

Enniskillen, una città carica di Storia

10/09/2019 Nessun commento

Gli amici che vengono a trovarci nella nostra sede di Manorhamilton, qualora appassionati di Storia, trovano nella deliziosa cittadina di Enniskillen un’occasione per visitare un pezzo della Storia britannica d’Irlanda.

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

10 piccole cose che infastidiscono davvero gli irlandesi

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Mer 24 Giu 2020
  • 1:25 pm

Gli irlandesi sono tradizionalmente riconosciuti come persone argute e rilassate. Nativi della terra di santi e studiosi, sono spesso esperti e abili conversatori, tendenti a fare spesso battute scherzose e generalmente amano fare divertire. Il popolo irlandese nei secoli ha dovuto affrontare una serie di sfide, tra cui il tempo imprevedibile che lo ha portato ad essere piuttosto tosto e con la tendenza a non prendere le cose troppo sul serio. Tuttavia ci sono alcune piccole cose che possono davvero infastidire e innervosire anche il più calmo degli irlandesi.

10. Il freddo

Sì è vero, gli irlandesi dovrebbero esserci abituati, ma sentire freddo è spesso causa di frustrazione. Non importa quanto sia lungo l’inverno, le persone continueranno a commentare quanto fuori sia gelido manifestando anche una certa sorpresa. Sono sicura che ogni stagione invernale viene definita il “peggior inverno di sempre!”. Inoltre non amano la casa fredda. Il caminetto o la stufa a legna sono sempre accesi, poiché è il punto più importante della casa dato che rappresenta il momento in cui si sta in famiglia. Ma anche perché non c’è niente di meglio che rannicchiarsi su una poltrona accanto al camino con una grande tazza di tè, sotto una soffice coperta al caldo, respirando il buon odore di torba ed erba nell’aria.

9. Tè fatto male

Gli irlandesi sono generalmente grandi bevitori di tè, ma se non lo si fa con cura e con il cuore è meglio non offrirlo. Per un nativo irlandese il tè è molto più di una bevanda calda. È un’occasione per prendersi una pausa dalla giornata, ricaricare le batterie e fare una chiacchierata oppure discutere di cose di vario genere.
La preparazione del tè è un rito, ma il metodo differirà da famiglia a famiglia. In generale, dovrebbe essere caldo, forte e preferibilmente Barry’s Tea, marca di tè molto diffusa di una società fondata nel 1901 da James J. Barry nella città di Cork.

8. Persone avare

Gli irlandesi sono generalmente generosi. Natale, compleanni, battesimi, Sante Comunioni, matrimoni … invia l’invito e molto probabilmente si presenteranno con un regalo appropriato, non si fanno certamente degli scrupoli. Per loro l’ospitalità è sacra.
E’ usanza qui in Irlanda offrire da bere al gruppo quando si è al pub e di solito si fa a turno per i successivi giri di bevande. Meglio offrire e rispettare i round se successivamente non si vuole venire giudicati male.

7. Lunedì mattina

Diciamoci la verità: a chi piace veramente l’inizio della settimana ed in particolare il lunedì? Gli irlandesi generalmente si divertono a socializzare durante il fine settimana, quindi l’arrivo del lunedì può renderli tristi. Il suono acuto di una sveglia e il battere della pioggia sulla finestra della camera da letto aggiungono a questa sensazione, una sorta di malinconia. Ma non temere, il weekend in Irlanda ricomincia da capo il giovedì notte.

6. Il tempo

Sì, torniamo al tempo, anche se più sopra ho già parlato del freddo. Beh, quando si parla del tempo è un tutto un complesso di cose, da troppa pioggia a troppo sole.
L’Irlanda è famosa per la copiosità delle precipitazioni. La lamentela potrebbe riguardare la pioggia forte e torrenziale che ti lascia con l’influenza se torni a casa bagnato come un pulcino, oppure la bella pioggia “irlandese” che penetra nelle ossa, o invece il bel nevischio ghiacciato che taglia la faccia.
E per quanto riguarda il sole? Beh, molti irlandesi adorano il caldo, altri però lo trovano difficile da sopportare. La pelle pallida e bruciata, nonché una forte avversione alla sudorazione, possono contribuire alle lamentele che potresti sentire in Irlanda durante l’estate.
Per non parlare delle lamentele per l’assenza di aria condizionata al lavoro e per non avere nulla di adatto da indossare!

5. Tenore di vita

Aria fresca e pulita, paesaggi straordinariamente aspri e persone super gentili sono alcuni dei motivi principali per cui l’Irlanda è così fantastica. Ma non è tutto oro quello che luccica!
Secondo uno studio, l’Irlanda è uno dei paesi in cui vivere è mediamente costoso. Sempre secondo questo studio Dublino sembrerebbe addirittura più costosa di Londra. Quindi non sorprende che gli irlandesi si lamentino per l’alto costo della vita. L’essenziale di tutti i giorni è spesso troppo caro e una serata fuori con gli amici o con la famiglia potrebbe risultare dispendiosa. Nelle grandi città come Dublino, Cork o Galway gli affitti sono molto alti, come pure il tenore di vita, tuttavia a seconda delle contee ci potrebbero essere delle sostanziali differenze in meno che vale la pena vagliare per chi volesse stabilirsi in Irlanda.

4. Accenti Bad Irish

Molti adorano l’accento irlandese e le frasi bizzarre sono spesso utilizzate nelle battute giocose in tutto il mondo. I dialetti e i toni variano notevolmente in tutto il paese con l’accento piatto di Dublino che aumenta progressivamente quando ci si sposta verso sud.
Ma un cattivo accento irlandese è qualcosa che può davvero infastidire la gente del posto. Ascolta Tom Cruise in lingua originale in “Far and Away – Cuori Ribelli” e hai un’idea di cosa intendo. Siediti per guardare un film del genere con un irlandese e presto urlerà allo schermo per la disperazione.

3. Accenti irlandesi mascherati

Proprio come un cattivo accento può infastidire il popolo irlandese, chiunque cerchi di mascherare il proprio vero accento sentirà anche l’ira della sua gente nativa.
Celebrità che vivono all’estero, gente di successo che nega da dove provengono o anche quel giovane che riuscito a procurarsi un lavoro importante a Dublino che distorce il suo vero accento, non sarà ben visto dai suoi compaesani.

2. Prendere l’influenza

Gli Irlandesi odiano le malattie ed essere ammalati. Con tutta la pioggia (di tipo torrenziale) non è una sorpresa che l’influenza sia qualcosa con cui questo popolo da secoli deve fare i conti. Sdraiati sul letto, soffocati in coperte di lana e Vicks è un ricordo comune per molti di noi ed anche per gli Irlandesi.

1. Una pinta spillata male

Allora, ha piovuto per tutta la settimana, la caldaia non ha funzionato e la casa si sta congelando, il capo ce l’ha con te, ma va bene lo stesso perché finalmente è giovedì. Hai voglia di farti una pinta veloce con un amico per dare il via al weekend. Ma proprio quando pensi che le cose non possono andare peggio di così, ti viene servita una pinta che sembra sia stata spillata da un bambino anziché dal barista. Questo, amici miei, è l’ultima goccia che fa traboccare il vaso. Uno di quei motivi per cui una pinta spillata male si colloca al primo posto.
Gli irlandesi sono alla mano, lavorano sodo e in genere sono simpatici, ma servi loro una pinta così, alla fine di una brutta settimana, e vedrai l’altro lato della medaglia  o meglio dire “il lato oscuro della forza” .

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Vivere in Irlanda
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteIrlanda: esce dal lockdown ma con cautela
ProssimoSusan, a Samhain – Racconto di HalloweenSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.