fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Il Mostro di Glenade Lake

11/02/2019 Nessun commento

Se pensate che il mostro si nasconda solo a Lochness, beh … vi sbagliate di grosso. I paesi nordici sono pieni di leggende che risalgono

Leggi Tutto »

LA NOSTRA IRLANDA – Testo di Claudio Florio e Laura Girlanda

23/07/2018 Nessun commento

Tanti sono gli italiani che hanno deciso di stabilirsi in Irlanda e per varie motivazioni. La più comune per lavoro, ma Claudio e Laura hanno

Leggi Tutto »

Deirdree dei dolori

05/06/2019 Nessun commento

Questa è una triste storia, quella di Deirdree dei dolori, una leggenda che fa parte del Ciclo Epico dell’Ulster. Di questo racconto ho trovato versioni

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

COLCANNON, SFORMATO DI PATATE

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Mer 23 Gen 2019
  • 10:00 am

Girovagando in qua ed in là per le librerie si trovano interessanti libri di cucina. In uno di questi ho trovato questa ricetta che che sto per proporvi: lo sformato di patate chiamato COLCANNON.

E’ un piatto tradizionale irlandese che si prepara e si consuma prevalentemente in inverno, è di facile preparazione e si utilizzano ingredienti facilmente reperibili, come le patate e la verza.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora • TEMPO DI COTTURA: 1 ora

Ingredienti:

  • 4 patate medie sbucciate
  • 4 tazze di verza sminuzzata
  • 60 g di burro
  • ½ tazza di cipolle tritate
  • 2/3 tazza di latte caldo
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato per decorare

Preparazione:

  1. Tagliare le patate in quattro e bollire per 15 minuti o finché non diventano tenere.
  2. Asciugare, schiacciare con una forchetta finché non diventano secche e farinose.
  3. Cuocere la verza in acqua bollente per 10 minuti, togliere dalla pentola e asciugare bene.
  4. Far sciogliere il burro in una grande pentola, aggiungere la verza e le cipolle. Cuocere per 1 minuto.
  5. Unire il composto di verza alle patate schiacciate. Aggiungere latte in quantità tale da ottenere una consistenza cremosa. Pepare e servire decorato con prezzemolo tritato.
  6. Aggiungere alcuni fiocchetti di burro per arricchire il piatto.

La ricetta è stata persino cantata a cappella da Mary Black insieme al coro. Mary Black è una notissima cantante folk irlandese. È ben nota come interprete sia del folk tradizionale che del genere moderno che l’ha resa una major recording artist nella sua nativa Irlanda.

Mary Black è nata il 23 Maggio 1955 da una famiglia di musicisti in Charlemont Street a Dublino, in Irlanda , e ha avuto quattro fratelli. È stata educata alla St Louis High School, Rathmines . Suo padre era un violinista , che veniva da Rathlin Island al largo delle coste dell’Irlanda del Nord , sua madre era una cantante, e i suoi fratelli avevano il loro gruppo musicale chiamato The Black Brothers e la sorella più giovane, Frances avrebbe ottenuto un grande successo come cantante negli anni ’90. Da questo background musicale, Mary ha iniziato a cantare canzoni tradizionali irlandesi all’età di otto anni. Quando è cresciuta, ha iniziato a esibirsi con i suoi fratelli (Shay, Michael e Martin Black) in piccoli club intorno a Dublino.

 

Buon Appetito – Dea-mhaith

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • A Tavola con Jinx, Ricette, Tradizioni Irlandesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteCOSCIA DI AGNELLO IN SALSA DI MENTA
ProssimoL’Antibiotico dei DruidiSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.