fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

I TÚATHA DÉ DANANN TRA STORIA E MITO

11/11/2019 Nessun commento

La quarta invasione che giunse dal mare a occupare “Ériu” (il nome antico dell’Irlanda) fu quella dei “Túatha Dé Danann”, le “tribù degli dèi di

Leggi Tutto »

Brodo di Carne di Manzo

26/12/2019 Nessun commento

Si pensa che il brodo di carne in Irlanda non sia conosciuto, ma in realtà viene fatto con procedure e ingredienti un po’ diversi dai

Leggi Tutto »

FISH PIE

14/11/2018 Nessun commento

Si tratta in pratica di un pasticcio di pesce, preparato durante tutto l’anno con pesci carnosi (normalmente salmone, merluzzo e crostacei) che vengono accompagnati da

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Il Bugiardo Irlandese

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Gio 24 Ott 2019
  • 8:30 pm

Tanti anni fa nel lontano Oriente viveva un re che aveva una sola bellissima figlia. Quando essa giunse all’età da marito, il re dichiarò alla corte e ai suoi sudditi che avrebbe concesso la mano di sua figlia a colui il quale fosse riuscito a fargli pronunciare per tre volte di seguito: “E’ una menzogna, una menzogna, una menzogna!”.

La notizia della dichiarazione si diffuse non solo nel suo regno, ma in tutto il mondo, di conseguenza giunse anche in Irlanda.
Qui vivevano una sventurata vedova e suo figlio, noto per essere un impenitente bugiardo. Anche loro avevano saputo della notizia e a causa di ciò per giorni il giovane rimuginò qualcosa fino a che giunse alla decisione cruciale. Andò da sua madre per comunicargliela: “Ho intenzione di sposare la Principessa, madre! Partirò fra qualche giorno con il tuo permesso e la tua benedizione!” La madre, già provata da tante privazioni e ormai rassegnata al carattere del figlio, lo benedisse ed il giovane bugiardo irlandese partì alla volta di quella terra lontana in cerca di avventura.

Viaggiò in lungo e in largo per molti mesi, per strade e radure, per villaggi e castelli con grande determinazione e coraggio, finché giunse alla reggia del re dove le guardie lo fermarono e lo ispezionarono. I gendarmi erano molto stupiti e curiosi perchè il giovane non aveva affinità con il loro popolo e ciò li rese molto sospettosi.
“Fermo là” – lo apostrofarono – “Da dove vieni?” – gli domandarono
Il giovane bugiardo irlandese davanti all’incedere impetuoso delle guardie rispose audacemente: “Vengo dalla lontana Irlanda e vado dal vostro sovrano a chiedere la mano della Principessa!”
Le guardie, come potete immaginare, risero fragorosamente. Schernendolo e ammanettandolo, lo portarono al cospetto del re. Il re, infastidito da questa inaspettata irruzione volle conoscere tutti i particolari, facendo molte domande al giovane bugiardo irlandese. Il ragazzo confermò al sovrano che era giunto fino lì per sposare sua figlia. D’istinto il re si accigliò poi scoppiò in una grossa e grassa risata. Il ragazzo non aveva un aspetto elegante o regale e non aveva modi galanti, indossava abiti da contadino e, a causa del lungo viaggio, erano immondi.  Il re sospettava che fosse un inviato di un suo potente rivale. Così per provocarlo e sfidarlo, con l’obiettivo di saperne di più, lo condusse fuori dalla reggia fino ad un ampio prato dove greggi, mandrie e armenti stavano pascolando.
“Guarda questo bestiame ragazzo e dammi la tua valutazione circa la qualità di esso!” – disse il re tutto orgoglioso.
Il giovane bugiardo irlandese, molto scaltro per altro, cercava di capire come gabbare il re. Si guardò attorno, osservò l’orizzonte, guardò il bestiame, prese tempo. Poi con un fare quasi indifferente cominciò la sua farsa teatrale:
“Sire, posso affermare in tutta sincerità che questi armenti non sono di buona qualità rispetto a quelli che alleva mia madre”.
“Cos’hanno di speciale quelli che alleva tua madre?” – ribattè il re.
“Mi permetta di dirle Vostra Maestà, che gli armenti allevati da mia madre sono così grossi e grandi che una volta si potè fare, sotto la loro pancia, un banchetto di nozze. Dovete sapere che in quell’occasione era venuto a piovere tutto ad un tratto e gli invitati si stavano bagnando.
“Uhm, Uhm, Uhm!” – borbottò il sovrano. Allora lo portò nel suo grande orto dove veniva coltivato ogni ben di Dio. Un settore a parte era coltivato a fave.
“Adesso dimmi cosa pensi delle mie fave. Sono di buona qualità?” – domandò il re
“Vostra Maestà, sono veramente sorpreso della qualità delle vostre fave, ma c’è di meglio. Dovreste vedere le fave dell’orto di mia madre!” – esclamò il giovane bugiardo irlandese.
Il re stava diventando rosso dall’ira, ma gli chiese: “Cos’hanno di speciale le fave di tua madre?”
“Beh Sire, dovete sapere che sono piante così alte che la punta della più corta raggiunge le nuvole. Le racconto un episodio che mi è capitato, Sire. Un giorno mi recai nell’orto per raccogliere le fave da una pianta i cui baccelli erano già maturi. Avevo una sola borsa molto grande nella quale, arrampicandomi sempre più in alto, gettavo le fave. Ma quando il sacco fu pieno lo buttai a terra e continuai a salire, finché giunsi tra le nuvole. Lì vidi una casa sul cui muro si era posata una pulce. Dato che avevo bisogno di un nuovo sacco, uccisi la pulce e la spellai. La sua pelle fu sufficiente per le nuove borse. Quando poi decisi di scendere, le foglie erano già secche e si ruppero sotto i miei piedi. Poco dopo l’intero gambo si spezzò, caddì e precipitai in un profondo dirupo e rimasi incastrato tra due rocce dalle quali non riuscivo a liberarmi. Allora trassi di tasca il mio coltello, mi tagliai la testa e la mandai a casa per avvisare la mia famiglia dell’accaduto. Lungo la strada però la mia testa incontrò una volpe che la afferrò con le sue fauci e se la portò via. Ero molto seccato, Sire, così contrariato che riuscii a svincolarmi dalla presa delle rocce e corsi dietro alla volpe e quando la raggiunsi le tagliai un pezzo di coda col mio coltello. Pensi Sire, sulla coda c’era scritto che vostro padre era stato servo di mio padre!”

Il re  si infurò cos’ tanto che urlò:

E’ una menzogna, una menzogna, una menzogna!

“Vostra Maestà certo che lo è, ma siete stato voi stesso ad invitarmi a dirla. Ora dovete mantenere ciò che avete dichiarato e darmi vostra figlia in sposa.”

Fu così che il povero bugiardo irlandese ottenne la mano della bella Principessa. I due giovani si innamorarono perdutamente e i festeggiamenti proseguirono, fra risate, scherzi, giochi e banchetti, un anno intero fino al giorno delle nozze che per il giovane fu il giorno più bello della sua vita, ubriaco d’amore per la Principessa e avvolto dall’affetto della anziana madre che l’aveva raggiunto.

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Fiabe Irlandesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteEnniskillen, una città carica di Storia
ProssimoPerché l’IrlandaSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.