fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Tara: La Collina sacra dei Grandi Re d’Irlanda

09/04/2018 Nessun commento

La Collina di Tara (Hill of Tara) è un sito archeologico antichissimo che è stato valorizzato maggiormente, negli ultimi anni, dal passaggio dell’autostrada M3 che

Leggi Tutto »

CASSERUOLA DI FAGIOLI E SALSICCIA

05/03/2019 Nessun commento

In Irlanda il black pudding (sanguinaccio) si cucina tradizionalmente unendo sangue e cotenna di maiale ad alcuni condimenti: dopo aver mescolato gli ingredienti si ottiene

Leggi Tutto »
I Celti

I CELTI

28/12/2019 Nessun commento

I CELTI La parola celtico ha origine dal greco keltai, che gli abitanti di Marsiglia, città fondata dai Focei, attribuirono ai membri di queste tribù belligeranti,

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Il Mostro di Glenade Lake

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Lun 11 Feb 2019
  • 7:41 pm

Se pensate che il mostro si nasconda solo a Lochness, beh … vi sbagliate di grosso. I paesi nordici sono pieni di leggende che risalgono a tempi remoti che raccontano fatti fantasmagorici e surreali. La leggenda che voglio raccontarvi oggi risale al XVIII secolo e narra di un fatto accaduto nella contea di Leitrim nel lago di Glanade, non troppo distante da dove noi abitiamo.

Esistono mostri d’acqua abbastanza grandi da minacciare la vita a Glenade Lake, Co. Leitrim? E’ possibile che risiedano ancora nelle sue profondità? Benché ciò sia ancora un mistero come pure quello di Lochness, sembra che sia davvero accaduto un incontro orribile lungo le sue rive molti anni fa. Sono state profuse molte parole su quel fatto che ha inspirato discussioni e speculazioni. La domanda che tutti qui si pongono ancora è cosa sia realmente successo allora. Quali segreti possono ancora nascondersi sotto le placide acque di questo lago del Leitrim?  Tante domande si sono posti gli abitanti del luogo, ma non hanno mai avuto risposta completa.

La storia narra di una feroce lotta all’ultimo sangue tra i fratelli Mc Loughlin di Glenade e “quel feroce mostro dal fischietto, Dobharchú“.

La leggenda del Dobharchú (Segugio d’acqua – in lingua gaelica) si basa su l’efferato omicidio di Grainne Ni Conalaial (Grace Connolly) a Glenade Lake il 24 settembre 1722. I dettagli erano ben noti una volta e fu pure composta una ballata, cantata alle fiere per le strade di Kinlough. Alcuni dicono che è andata al lago per lavare i vestiti; la ballata dice che è andata a fare il bagno. Non importa il motivo per cui si recò al Glanade Lake. Quando il marito, Traolach Mac Lochlainn, non la vide tornare andò a cercarla. Rimase inorridito quando trovò il suo corpo sdraiato in riva al lago con la “bestia addormentata sul suo seno mutilato”!

La lapide di Conwell – La tomba di Grace Connolly, il cimitero di Conwell

L’inseguimento che ne sarebbe derivato, dopo che Traolach Mac Lochlainn si lanciò all’inseguimento del mostro,  avrebbero oggi poca credibilità se non fosse per la lapide che segna la tomba di Grainne Ni Conalai. Anche se ormai è sprofondata, liscia e poco chiara ora, può ancora essere vista nel vecchio cimitero di Conwell vicino a Kinlough, Co. Leitrim. Una scultura sulla pietra incrostata di muschio mostra una strana bestia che viene pugnalata. La popolazione locale sostiene che una volta un monumento simile sia esistito, non molto lontano nel cimitero di Kilroosk. Anche se poi si ruppe e successivamente andò perso intorno al 1922, potrebbe essere stato d’ispirazione per il memoriale di Conwell, o addirittura la prova di un altro mostro!

Secondo Patrick Doherty, un saggio locale di Glenade, l’inseguimento, iniziato da Frank Mc Sharry, vacillò al forte di Caiseal -bán (Cashelgarron – alle pendici del Benbulben) quando Mac Lochlainn fu costretto a fermarsi. Un fabbro del luogo gli sostituì un ferro di cavallo perso. Quando il mostro infuriato li raggiunse, i cavalli furono trascinati frettolosamente all’ingresso del forte per formare una barriera. Il fabbro prontamente diede a Mac Lochlainn, terrorizzato, una spada dicendogli: “Quando la creatura caricherà il cavallo, cercherà di afferrargli la testa. Non appena lo farà, sii veloce a tagliargli la testa” 

Patrick sostenne che la credibilità della storia è dimostrata dall’immagine scolpita e incisa sulla lapide di Grainne Ni Conalai nel cimitero di Conwell. La fortezza di Cashelgarron, vicino al punto in cui la caccia si è conclusa e il Dobharchú ha incontrato la sua fine cruenta, si trova ancora oggi adagiata su un’altura alla pendici del Benbulben. Si dice che sia il mostro che il cavallo siano sepolti nelle vicinanze.

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Leggende, Miti e Simboli
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedentePROSCIUTTO GLASSATO AL MIELE
ProssimoRORY GALLAGHER – Autore dallo stile particolareSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.