fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

TRISKELL: Simbolo antico come il mondo

16/11/2018 Nessun commento

Non ne siamo consapevoli, ma viviamo avvolti da una marea di energie sottili che influenzano spesso il nostro umore e il nostro stato di salute.

Leggi Tutto »

William Butler Yeats – Gli Occhi del Cuore

11/03/2018 Nessun commento

William Butler Yeats è il poeta, drammaturgo, regista teatrale, spiritualista e politico più famoso al mondo per aver auto-prodotto il più alto numero di epitaffi.

Leggi Tutto »

10 piccole cose che infastidiscono davvero gli irlandesi

24/06/2020 Nessun commento

Gli irlandesi sono tradizionalmente riconosciuti come persone argute e rilassate. Nativi della terra di santi e studiosi, sono spesso esperti e abili conversatori, tendenti a

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

McDermott’s Castle contea di Roscommon

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Ven 04 Mag 2018
  • 12:24 pm

Poiché siamo sempre a caccia di nuovi percorsi, nuove mete e alla ricerca di nuove sorprese, abbiamo scoperto un gioiello di inestimabile valore storico e culturale: McDermott’s Castle nella contea di Roscommon.

McDermott’s Castle – Photography by Simonetta Ecchia

 

Ad una cinquantina di chilometri dalla nostra sede di Manorhamilton contea di Leitrim, adagiato su un’isoletta di poco meno di 0,23 ettari sul Lough Key Forest Park, solitario e fiero,  sorge il McDermott’s Castle ormai abbandonato e in rovina da secoli. Il parco si trova in una zona di grande interesse storico ed è composto da un vasto bosco e numerose isole.

La residenza ufficiale del McDermott era su The Rock, ora chiamata Castle Island. Poiché lo spazio era limitato su questa piccola isola, avevano un’altra residenza sulla terraferma dove oggi si trova la Torre di Moylurg. I McDermotts governarono questa zona fino al XVII secolo quando fu concessa alla famiglia King dall’Inghilterra sotto l’insediamento di Cromwell. La famiglia King passò il suo tempo tra la città di Boyle e Moylurg che ribattezzarono Rockingham. Una delle grandi ville che costruirono fu chiamata Rockingham House e fu costruita dove ora sorge la torre Moylurg.

Un tempo era parte della tenuta Rockingham, di proprietà della famiglia MacDermott. Il parco dispone di una torre di osservazione, la fauna è abbondante nella diversità di habitat. Trinity l’isola sul lago ha una chiesa in rovina.

Lo Stato Irlandese ha ritenuto di inserire McDermott’s Castle nella lista dei “Monumenti Nazionali d’Irlanda” – National monuments of Ireland

La Storia

Mac Diarmada (anglicizzato come McDermott ), scritto anche Mac Diarmata , è un cognome irlandese, e il cognome della dinastia regnante di Moylurg (ora Roscommon), un regno che è esistito in Connacht dal X al XVI secolo. L’ultimo re al potere era Tadhg mac Diarmata, che regnò fino al 1585.

Il progenitore della famiglia era Dermot mac Tadhg Mor , 7 ° re di Moylurg, che regnò dal 1124 al 1159. Fu un vassallo e parente del Conchubhair , re di Connacht ; il loro antenato comune era Tadg mac Cathal, re di Connacht dal 925 al 956. La loro sede era nel castello di McDermott, sul Lough Key.

In seguito i rami della dinastia includevano le famiglie di MacDermot Roe.

Moylurg cessò di esistere come regno alla fine del 16 ° secolo. La linea più alta dei MacDermot resistette, nonostante le confische delle terre da parte degli Inglesi e l’oppressione delle Leggi Penali. Ma fu un’esistenza un po’ povera e precaria. Durante questa era ricevettero comunque il titolo di principi di Coolavin. L’attuale titolare di questo titolo è Rory MacDermott , succeduto a suo padre nel 2003.

Gli Annali di Loch Cé

Gli annali di Loch Cé riportano che nel 1184 un fulmine distrusse il castello a causa di un incendio:

La Roccia di Loch-Cé fu bruciata da un fulmine , ovvero la
magnifica residenza reale dei discendenti di Máel Ruanaid, in
cui né i beni né le persone di tutti quelli che erano
lì trovarono protezione; dove sei o sette effigi, di
persone illustri furono distrutte, insieme a quindici
uomini della razza di re e capi, con la moglie di
Mac Diarmada , cioè la figlia di Ó heidhin, e
la moglie di suo figlio, cioè la figlia di Domhnall O’Conchobhair,
e la figlia di Ó Dubhda , e il figlio di Donnchadh
O’Maelbhrenuinn, e il figlio di Donn O’Mannachain,
e le due figlie di O’Mannachain, e Mac Maenaigh,
capo di Cenél-Builg , e il prete O’Maelbealtaine,
e Gillachiarain Ó Connachtain, (cioè un figlio di
castità e lume di pietà ), e una distruzione innumerevole
oltre a uomini buoni; e ognuno di loro che non era stato
bruciato annegò in questa tumultuosa costernazione,
all’ingresso del luogo; cosicché non vi è sfuggito nessuno
vivo, solo Conchobar mac Diarmata con un
numero molto piccolo della moltitudine della sua gente.

Sembra che il castello fu ricostruito e che alla fine del 1235 ritrovò i suoi antichi splendori. Ma successivamente venne assediato, prima da una catapulta montata su una zattera e poi da navi antincendio . Cormac MacDermott , re di Moylurg, fu costretto ad arrendersi.

Una poesia indirizzata a Tomaltach (King of Moylurg 1421-58) racconta la storia di Hag of Lough Key che ha usato (o abusato ) l’ospitalità di Cormac MacDermott (re 1218-44) soggiornando sulla roccia per un tutto l’anno, e che imposte ai McDermotts l’obbligo dell’ospitalità perpetua.

I McDermotts persero l’isola nel 1586. Eochaidh Ó hÉoghusa scrisse un poema lamentando il vuoto del castello.

Lough Key – Photography by Simonetta Ecchia

 

Leggende

Secondo la leggenda, il nome del lago (Lough Key) deriva da Ce‘ il druido di Nuadha dal braccio d’argento, il re dei Tuatha Dé Danann. Sembra che il druido annegò nel lago e in quel momento le acque per magia esplosero.

Una seconda versione della leggenda del druido narra che Cè, ferito durante la Seconda Battaglia di Mag Tuired, scappò verso sud per sfuggire ai nemici. Una volta arrivato a Carn Corrslebe penso’ di riposarsi. Secondo la leggenda, proprio mentre stava per addormentarsi si accorse che poco lontano c’era un bellissimo campo fiorito.

Cominciò a camminare per raggiungerlo ma la stanchezza era troppa e quando finalmente lo raggiunse, mori’. Fu seppellito in questo posto e come per magia poco dopo un lago sorse proprio in questo luogo e fu chiamato Lago Cè o Loch Cé proprio in suo onore.

Un’altra leggenda narra la storia di Una, la figlia del capo McDermott, che era innamorata di un ragazzo di classe inferiore. Suo padre le impediva di lasciare l’isola, cosicché il suo ragazzo doveva tutte le volte nuotare verso la l’isola per poter vedere la sua amata. Capitò che l’ultima volta, troppo stanco, annegò nel lago e la povera ragazza morì di dolore.  Si suppone che sia lei che il ragazzo siano seppelliti sull’isola, sotto due alberi intrecciati che crebbero su di loro.

Nel 2014 l’isola e il castello sono stati protagonisti di un episodio della sitcom “Moone Boy”.


Aggiornamento del 23 novembre 2018

Proprio in questi giorni è comparso sul Magazine On Line boyletoday.com  la notizia che il castello verrà venduto all’asta il 13 dicembre prossimo. Descritto come un “Castello in rovina e isola”, il lotto comprende 0,22 ettari (0,54 acri) con “possedimento libero”.

Il team Bidx1 ha già definito la base d’asta ad un prezzo guida di € 90.000,00 per l’isola e il castello. È richiesto un deposito di offerta di € 4.500,00.

Isaac Weld nel 1832 descrive come parte del “vero castello” 2 stanze, una sopra l’altra, ciascuna da 36 piedi per 22 piedi, con pareti di 7,5 piedi di spessore. Non è chiaro se questo si riferisce a una parte del castello originale o alla costruzione successiva. Il castello “pazzo” (come fu definito all’epoca della sua costruzione), utilizzato come residenza estiva, fu nuovamente distrutto da un incendio poco prima della seconda guerra mondiale.

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Castelli in Irlanda, Storia Irlandese
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteUna Passeggiata a Dublino
ProssimoCastle Archdale e i suoi aereiSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.