fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

TRADITIONAL IRISH SODA BREAD

12/12/2018 Nessun commento

Qualcuno nei giorni scorsi ha manifestato il desiderio di conoscere la ricetta tradizionale dell’Irish Soda Bread. Beh l’ho provata stamani, dopo che ho parlato con le

Leggi Tutto »

Yule/solstizio d’inverno 2020 e congiunzione astrale

21/12/2020 Nessun commento

21 dicembre 2020 – Questa è una giornata unica e straordinaria. Il Solstizio d’Inverno datato 2020, sorge insieme ad un evento raro che di norma

Leggi Tutto »

I POPOLI DEL MARE: GLI SHARDANA

05/12/2019 Nessun commento

Gli Shardana (chiamati anche Sherden) erano una delle popolazioni, citate dalle fonti egizie del II millennio a.C., facenti parte della coalizione dei popoli del mare. Origine Le varie

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

STUFATO DI MANZO ALLA GUINNESS

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Sab 13 Ott 2018
  • 1:24 pm

Lo spezzatino di manzo e Guinness è un piatto perfetto per una fredda giornata autunnale. Tuttavia, al contrario di ciò che si può pensare, questo piatto è diventato popolare e tradizionale poiché si sviluppò in condizioni sociali tutt’altro che agiate.

L’arrivo della patata
Dopo aver fatto il viaggio dal Sud America per l’Europa come un alimento base dei marinai, la patata è stata portata in Irlanda occidentale nel XVI secolo, dove è prosperata ed ha continuato a diventare una parte importante della dieta della popolazione più povera. Sebbene il raccolto di patate si sia dimostrato vulnerabile un certo numero di volte nella storia irlandese – l’evento più tragico fu durante la Grande carestia del XIX secolo – molti piatti tradizionali irlandesi, che sono rimasti popolari, hanno ancora le patate come ingrediente centrale.

L’umile stufato
Ricette basate sul metodo di cottura della stufatura risalgono al tempo dell’Impero Romano e più precisamente a Marco Gavio Apicio con il suo “De Re Coquinaria”, ritenuto il più antico libro conosciuto esistente di cucina. Sebbene i Romani nei secoli avessero abbandonato questo metodo di cottura, la stufatura divenne importante in Irlanda all’inizio del XIX secolo, durante un periodo di turbolenza economica che portò alla povertà di massa. Con solo un pentolone sospeso su un fuoco di un camino o all’aperto e alcuni ingredienti abbastanza facilmente reperibili, anche le famiglie più povere riuscirono a sopravvivere con lo stufato irlandese.

Poiché in Irlanda è ancora un piatto tradizionale che va per la maggiore anche nei ristoranti, ho ritenuto di ricercare la ricetta per proporvela. Banalmente sono andata a fare una sorta di piccola intervista presso il nostro supermercato di Manorhamilton dove viviamo e parlando con alcune signore mi sono fatta dare la ricetta e l’ho anche provata.

Ricetta originale
Sebbene il moderno stufato irlandese sia generalmente prodotto con carne di manzo o agnello, le prime versioni venivano solitamente preparate con carne di montone, poiché era più facilmente disponibile. Lo storico del cibo Alan Davidson affermò anche che il montone era così comunemente usato per lo stufato perché le pecore venivano mantenute sino ad età avanzata per la loro lana e latte, il che significava che la carne era così dura che sottoporla a periodi lenti e prolungati di stufatura era uno dei modi per renderla commestibile. Generalmente, la carne utilizzata era sull’osso, dal collo o dallo stinco, poiché si pensava che aggiungesse più sapore. A parte il montone, lo stufato irlandese era originariamente prodotto con due ingredienti aggiuntivi: cipolle e patate. Le famiglie più fortunate potrebbero essere state in grado di usare capra o agnello e aggiungere più legumi, come carote, rape o pastinache.

Dosi per 4 persone

  • 150 ml di brodo di manzo;
  • 2 pezzi di sedano tagliato a pezzi;
  • Guinness da 500 ml;
  • 30 g Farina normale;
  • 2 cucchiai di olio di semi;
  • 2 carote tagliate a pezzi;
  • 2 spicchi d’aglio affettati finemente;
  • 1 Cipolla tagliata a pezzi;
  • 400 g di manzo

PROCEDIMENTO

 

  1. Tagliare la carne a quadri come per preparare lo spezzatino.
  2. Preparare il brodo con il manzo fino a cottura.
  3. Scaldare l’olio in una casseruola capiente e rosolare la carne in due lotti se è necessario, fare attenzione a non sovraffollare la pentola. Rimuovere e mettere da parte su un piatto.
  4. Aggiungere un’altra goccia di olio se ne ce n’è bisogno e poi friggere la cipolla, le carote e il sedano. Aggiungere la carne nella pentola insieme all’aglio.
  5. Versare il brodo, Guinness e condire a piacere con sale e pepe.
  6. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 1/2 finché il liquido non si è ridotto.
  7. Se la salsa non è abbastanza densa, scolate il liquido in una piccola casseruola.
  8. Mescolare un po’ di salsa, formatasi dalla bollitura, con la farina fino ad ottenere una pasta liscia, quindi frullare il resto del liquido.
  9. Sobbollire delicatamente fino ad ottenere una salsa densa, quindi rimettere la carne nella casseruola e mescolare.
  10. Servire con purè di patate o pane croccante.

Buon Appetito – Dea-mhaith

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • A Tavola con Jinx, Ricette, Tradizioni Irlandesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteSEAFOOD CHOWDER
ProssimoPOLLO IN SALSA ALLE ALGHE E VINO BIANCOSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.