fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Sardi e Irlandesi fratelli di sangue?

06/11/2019 Nessun commento

C’è un argomento molto interessante e affascinante che riguarda le affinità tra il popolo Irlandese e quello Sardo. Esistono delle evidenti analogie tra questi due popoli

Leggi Tutto »

Esiste una correlazione fra Mont Saint Michel e i Celti?

01/03/2018 Nessun commento

È facile guardare un Paese come un territorio abitato da un popolo indigeno. Facile, ma errato! Un perfetto esempio dell’errore di questa ipotesi sarebbe la

Leggi Tutto »

BRACIOLA DI MAIALE ALLA GRIGLIA E FRITTURA DI VERDURE

26/03/2019 Nessun commento

I sapori in questo piatto sono assolutamente fantastici e stanno meravigliosamente insieme. La bellezza di questo piatto è che è molto veloce e facile da

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

TACCHINO RIPIENO AL TIMO E CIPOLLE

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Mar 18 Dic 2018
  • 11:28 pm

Gli amici qui di Manorhamilton mi hanno chiesto più volte qual è il piatto Natalizio per eccellenza in Italia. Ho risposto che ogni città, provincia o regione ha il suo piatto tipico e elencarli tutti sarebbe davvero improbo. Così ho spiegato loro qual è invece il piatto tipico della mia città, Bologna: i Tortellini in Brodo e il lesso di carne.
Sono rimasti stupefatti per la scelta della pasta ripiena in brodo. Non riescono ad immaginare quale prelibatezza sia il Tortellino in Brodo.
Così mi sono fatta spiegare qual è il loro piatto Natalizio.  Ogni famiglia ha comunque delle preferenze, ovviamente come anche le nostre, ma il Tacchino è l’alimento base che viene servito sulla tavola il giorno di Natale.

Gironzolando sul web ho scoperto questa ricetta che trovo straordinaria.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti• TEMPO DI COTTURA: 280 minuti

Ingredienti

  • 1 tacchino (7 kg circa), pronto per essere infornato;
  • sale, pepe nero, farina q.b.;
  • 2 cucchiai di burro ammorbidito;
  • 8 fette di pancetta affumicata;
  • 450 g di pane, sminuzzato;
  • 6 cucchiai di prezzemolo fresco tritato;
  • 2 cucchiai di timo fresco tritato;
  • 1 cipolla media, tagliata in quattro parti;
  • sale e pepe nero;
  • 100-150 g di burro ammorbidito

Preparazione

 

  1. Mettete il pane, il prezzemolo, il timo e la cipolla in un robot da cucina. Tritate fino ad ottenere un composto molto fine.
  2. Versate in una terrina, regolate di sale e pepe e aggiungete il burro.
  3. Con le mani, allargate la pelle alla base del collo, inserite il ripieno, spingendolo all’interno senza comprimerlo troppo, poiché aumenta di volume durante la cottura.
  4. Ripiegate il lembo del collo sotto la schiena del tacchino e fissatelo con uno stuzzicadenti. Se avanza del ripieno, potete cuocerlo con il tacchino in una pirofila coperta.
  5. Pesate il tacchino e calcolate il tempo di cottura: calcolate 15-20 minuti ogni mezzo chilo (10-15 minuti ogni mezzo chilo per tacchini che superano 8 kg).
  6. Adagiate il tacchino in una teglia unta, con il petto rivolto verso l’alto. Preriscaldate il forno a 220°.
  7. Insaporite il tacchino con il sale e il pepe e spolveratelo con della farina.
  8. Spennellatelo con il burro e ricoprite il petto con le fette di pancetta, sovrapponendole.
  9. Coprite la pancetta con un foglio di carta oleata imburrata, in modo da proteggerla.
  10. Avvolgete, senza stringerlo troppo, il tacchino in un foglio d’alluminio e fate cuocere nel forno preriscaldato.
  11. Dopo i primi 45 minuti di cottura, abbassate la temperatura a 170°.
  12. Mentre cuoce, cospargete la carne con il liquido di cottura un paio di volte e, 30 minuti prima che la cottura sia ultimata, rimuovete il foglio d’alluminio.
  13. Il tacchino è pronto quando, punzecchiando la parte più spessa della coscia, ne uscirà un succo chiaro.
  14. A fine cottura, rimuovetelo dal forno e trasferitelo su un piatto da portata capiente.
  15. Conservate il fondo di cottura nella teglia per preparare la salsina di accompagnamento.
  16. Coprite il tacchino con un foglio d’alluminio e lasciatelo riposare per 30 minuti al caldo mentre terminate di preparare il prosciutto e di arrostire le patate.
    Fonte: Bord Bia – VIDEO ESPLICATIVO clicca qui > TACCHINO RIPIENO AL TIMO E CIPOLLA

 

Buon Appetito – Dea-mhaith

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • A Tavola con Jinx, Ricette, Tradizioni Irlandesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteTRADITIONAL IRISH SODA BREAD
ProssimoPORRIDGE DI AVENA, SEMPLICE E VELOCESuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.