fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

TRISKELL: Simbolo antico come il mondo

16/11/2018 Nessun commento

Non ne siamo consapevoli, ma viviamo avvolti da una marea di energie sottili che influenzano spesso il nostro umore e il nostro stato di salute.

Leggi Tutto »

Patrizio, Apostolo d’Irlanda – Una spina nel fianco – Testo di Maura Maffei – Parte 1

20/02/2018 Nessun commento

Biografia del Patrono di Irlanda narrata dalla scrittrice Maura Maffei – Prima Parte UNA SPINA NEL FIANCO – Tale fu Patrizio per i genitori, che

Leggi Tutto »

Cultura irlandese: usanze che possono risultare strane e meravigliose

14/11/2020 Nessun commento

Dagli alberi delle fate ai saluti alle gazze, ecco alcune usanze irlandesi che potrebbero risultare stranezze, ma allo stesso tempo sono meravigliose. L’Irlanda è famosa

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

TRADITIONAL IRISH SODA BREAD

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Mer 12 Dic 2018
  • 7:12 pm

Qualcuno nei giorni scorsi ha manifestato il desiderio di conoscere la ricetta tradizionale dell’Irish Soda Bread. Beh l’ho provata stamani, dopo che ho parlato con le mie amiche irlandesi alle quali ho chiesto: “I’m looking for the basic recipe of Soda Bread. Can someone help me? – Sto cercando la ricetta base del Soda Bread. Qualcuno può aiutarmi?” Ed una di queste mi risponde: “A Tiny Gentleman I met in a pub there told me that this is a national secret and anyone caught giving it out had to drink English or American beer for a month!! – Un piccolo Gentiluomo che ho incontrato in un pub mi ha detto che questo è un segreto nazionale e chiunque lo abbia scoperto è stato costretto a bere birra Inglese o Americana per un mese!!”
Ovviamente non poteva che scoppiare una risata collettiva, ma la battuta ha un significato: l’ingrediente segreto per ottenere un buon Soda Bread è il Buttermilk (Latticello – spiego più sotto di cosa si tratta) che deve essere fresco e di buona qualità. E’ l’ingrediente che dà sapore al pane.
E’ una semplice ricetta per quando vuoi fare il pane in fretta: è pronto in meno di un’ora. Ed è anche un alimento che viene preparato per St. Patrick’s Day. Ve la propongo in 2 versioni, eccole qua:

VERSIONE BASE

TEMPO DI PREPARAZIONE: meno di 30 minuti • TEMPO DI COTTURA: 45 minuti

INGREDIENTI

  • 170g di Farina integrale
  • 170g di Farina semplice
  • ½ cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 290ml / ½ litro di latticello (Il latticello è il sottoprodotto della trasformazione in burro della panna e viene utilizzato principalmente per la produzione di dolci e biscotti – qui in Irlanda è chiamato “Buttermilk”. In Irlanda è normale trovarlo in tutti i supermercati, ma anche in Italia ormai è un prodotto reperibile ovunque.)

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 200°C;
  • Versare le farine, il sale e il bicarbonato di sodio in una grande ciotola e mescolare;
  • Fare un foro al centro e versare il latticello, mescolando velocemente con una grande forchetta per formare un impasto morbido. (A seconda dell’assorbimento della farina, potrebbe essere necessario aggiungere un po ‘di latte se l’impasto sembra troppo duro, tuttavia attenzione: non dovrebbe essere troppo bagnato o appiccicoso);
  • Posare un poco di farina sulla superficie del tagliere per agevolare l’impasto e impastare brevemente;
  • Formare una palla e appiattire leggermente la pasta prima di metterla su una teglia tonda leggermente infarinata;
  • Sulla parte superiore della palla incidere una croce e cuocere per circa 30 minuti a teglia coperta e per altri 15 a teglia scoperta o fino a quando la pagnotta suona vuota al tocco;
  • Raffreddare su una gratella.

SODA BREAD CON L’UVA SULTANINA

TEMPO DI PREPARAZIONE: meno di 30 minuti • TEMPO DI COTTURA: 40 minuti

  • 450g Farina autolievitante;
  • 1 cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio;
  • Un Pizzico di sale;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 50g di burro o margarina;
  • 1 uovo sbattuto;
  • 250-300 ml di latticello (circa);
  • 125g Uvetta Sultanina.

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 200 °C. Spolverare leggermente una teglia piatta con la farina;
  • Setacciare la farina, il lievito e il sale in una terrina. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene;
  • Amalgamare il burro o la margarina, lievemente sciolti, all’interno della terrina assieme agli altri ingredienti finché il composto non assomiglia al pangrattato. Aggiungere l’uvetta sultanina e mescolare;
  • Infine aggiungi l’uovo e il latte a sufficienza per fare una pasta morbida, non troppo umida o appiccicosa.
  • Posare un poco di farina sulla superficie del tagliere per agevolare l’impasto e impasta delicatamente, quanto basta per amalgamare l’impasto.
  • Formare una palla e appiattire leggermente la pasta prima di metterla su una teglia già precedentemente preparata.
  • Sulla parte superiore della palla incidere una croce e cuocere per circa 40 minuti a doratura dorata o fino a quando la pagnotta suona vuota al tocco;
  • Servire appena sfornato e spalmarlo con il burro.

Buon Appetito – Dea-mhaith

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • A Tavola con Jinx, Ricette, Tradizioni Irlandesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteTORTINO AL FORNO DI POLLO E FUNGHI
ProssimoTACCHINO RIPIENO AL TIMO E CIPOLLESuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.