fbpx
Salta al contenuto
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Login

Evoluzione della Storia d’Irlanda – prima parte

14/08/2018 Nessun commento

Sono certa che molti appassionati della Storia d’Irlanda abbiano già letto libri, articoli e quant’altro possa servire per conoscere meglio le vicende di questo popolo.

Leggi Tutto »

The Cottages, un resort molto speciale – Testo di Valentina Salaris

17/07/2018 Nessun commento

Testo di Valentina Salaris Vivi un’esperienza indimenticabile e alloggia in un vero cottage irlandese. Non lontano da Dublino, in un piccolo villaggio lungo la costa

Leggi Tutto »

PROSCIUTTO GLASSATO AL MIELE

05/02/2019 Nessun commento

Questo è un secondo molto gustoso che viene preparato per i giorni di festa, ma è ottimo anche per le tavolate con amici e parenti

Leggi Tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Lo sapevate che..? (prima parte)

  • Simonetta Ecchia Di: Simonetta Ecchia
  • Lun 21 Mag 2018
  • 5:23 pm

Lo sapevate che..?

Molto è stato scritto sull’Isola di Smeraldo. In Internet già si trovano facilmente tante informazioni che descrivono le tradizioni e le singolarità dell’Isola di Smeraldo.

Chi come noi ci vive però scopre sempre qualcosa di nuovo, semplicemente parlando con i vicini di casa oppure conoscendo persone nuove al Pub. Oppure ancora frequentando i centri di ritrovo.
Ogni nazione ha un suo passato e una sua storia ed è proprio da qui che provengono gli usi, i costumi della propria gente. Ma anche dalla morfologia territoriale.

Magari si può scoprire che esistono differenze sostanziali tra una contea e l’altra. Gli irlandesi sentono molto forte lo spirito di corpo Nazionale, ma ciò è presente anche tra le rispettive contee.

Stando invece più sul generale, ho trovato alcune note che mi hanno incuriosita.

PERSONE E CULTURA

Immagino sia superfluo indicare che la bevanda nazionale Irlandese è la birra, poiché noto a tutti. La Guinness è la più conosciuta, ma anche la rossa Smithwick’s è molto apprezzata.

Gli amanti dell’Irlanda sono attenti conoscitori dei simboli che contraddistinguono l’Isola di Smeraldo: lo Shamrock, l’Arpa e la Croce Celtica. Inoltre sono estremamente affascinati dalla lingua ancestrale degli irlandesi: il Gaelico, di cui abbiamo già parlato in un altro articolo. Leggi qui

Oltre a ciò, è noto che l’88% dei cittadini irlandesi sono cattolici. La Repubblica d’Irlanda ha uno dei tassi più alti di frequentazione alle funzioni religiose cattoliche nel mondo occidentale (circa il 45% del popolo irlandese).

Vorrei però aggiungere altri spunti di interesse che vanno a sommarsi alle particolarità già note.

Lo sapevate che..?

  • Dal 1981 viene organizzato ogni anno il “Slane Concert“ che si tiene all’interno dell’incantevole cornice dello Slane Castle – nel villaggio di Slane, Co. Meath – su iniziativa del suo proprietario: l’VIII Marchese di Conyngham. Moltissimi artisti di fama Nazionale ed Internazionale si sono esibiti allo “Slane Concert” tra cui : David Bowie, Bob Dylan, Queen, The Rolling Stones, Bruce Springsteen, Guns N ‘Roses, REM, The Verve, Robbie Williams, Bryan Adams, U2, Red Hot Chili Peppers, Madonna e Oasis.
  • L’Irlanda ha vinto sette volte l’Eurovision Song Contest (nel 1970, 1980, 1987, 1992, 1993, 1994 e 1996), più di ogni altro paese.
  • Banks of the Foyle Halloween Carnival di Derry/Londonderry, nell’Irlanda del Nord è la più antica festa di Halloween in Irlanda.
  • Dalkey, un sobborgo di Dublino, è l’equivalente irlandese di “Beverly Hills” in California. Un certo numero di celebrità irlandesi risiedono in questo elegante sobborgo di Dublino, come gli autori Maeve Binchy, Roddy Doyle e Hugh Leonard, i registi Neil Jordan e Jim Sheridan. Ma anche Bono degli U2, The Edge, Enya, Chris de Burgh e Van Morrison. Tra gli ex residenti c’erano James Joyce, George Bernard Shaw e, più recentemente, il cantante Jim Kerr, e i piloti di F1 Damon Hill e Eddie Irvine.
  • La storia del famoso vampiro Conte Dracula fu scritta nel 1897 da Bram Stoker, di Dublino. Abraham Stoker, detto Bram nacque a Clontarf, un villaggio sulla costa vicino a Dublino, nel 1847. Laureatosi a pieni voti in matematica al Trinity College, inizialmente lavorò come domestico e successivamente – a titolo gratuito – come giornalista teatrale. A 29 anni strinse un’amicizia profonda con l’attore Henry Irving del quale divenne assistente, ma fu anche direttore economico del Lyceum Theatre di Londra di proprietà dello stesso Irving. Nonostante i numerosi impegni si dedicò alacremente alla stesura di numerosi romanzi. Quello che lo portò alla notorietà fu “Dracula. L’uomo della notte“. L’ispirazione gli era stata fornita dall’incontro avvenuto nel 1890 con il professore ungherese Arminius Vambéry, il quale gli aveva raccontato la leggenda del principe rumeno Vlad Ţepeş Dracul, meglio conosciuto come Dracula. Questo personaggio venne trasfigurato da Stoker nel Conte Dracula, il protagonista del suo racconto. Stoker impiegò sette anni per scrivere il libro studiando la cultura e la religione dei Balcani e documentandosi sulla figura storica di Vlad Tepes. I primi manoscritti circolarono tra la cerchia dei suoi amici tra il 1890 e il 1893 per trarne giudizio e consiglio. Dracula ha poi ispirato una lunga serie di film e di opere teatrali.

TERRA E GEOGRAFIA

Lo sapevate che..?

  • Molti seguono i nostri articoli e qualcuno ci ha scritto chiedendo se in Irlanda ci sono serpenti, dato che amano fare passeggiate sui tracciati boscosi. Vi possiamo assicurare che in Irlanda i serpenti NON CI SONO! La spiegazione è relativamente semplice. A causa del suo isolamento dalla terra ferma continentale, non si è potuto espandere lo sviluppo di determinate specie animali tra cui talpe, donnole, puzzole ed, appunto, serpenti.
  • Sembra che il Guinness dei Primati delle scogliere più alte d’Europa, non sia da attribuirsi alle Slieve League, ma a Croaghaun Mountain ad Achill Island nella Contea di Mayo. Le relativamente più note e connazionali Slieve League (601 m), in Donegal, vengono talvolta indicate come le scogliere più alte d’Europa, nonostante siano più basse di Croaghaun di 87 metri, poiché la natura selvaggia di Croaghaun Mountain rende l’accesso veramente difficoltoso e sconosciuto ai più, oltre che al poco scarto di altezza tra i due monti.
  • Il Phoenix Park di Dublino è il terzo più grande parco urbano recintato in Europa dopo il “Parco La Mandria” a Venaria Reale (Torino) e Richmond Park a Londra. Copre 707 ettari (1.750 acri).
  • I giardini giapponesi dell’Irish National Stud, ambientati tra il 1906 e il 1910 dall’orticulturista giapponese Tassa Eida, sono considerati i migliori del loro genere in Europa. Si trovano a Kildare.
  • La Tara Mine vicino a Navan, nella contea di Meath, è la più grande miniera di zinco in Europa e la quinta più grande al mondo.

 

Clicca —> qui per leggere la seconda parte

Féach tú go luath

Unisciti a noi:

FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra  pagina  IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”

INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT

 

 

Vuoi visitare l'Irlanda?

Se vuoi visitare l'Irlanda in un modo del tutto nuovo..
Clicca qui
  • Lo sapevate che..?, Storia Irlandese
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Simonetta Ecchia

Simonetta Ecchia

Tutti gli articoli »
PrecedentePrecedenteFlorence Court – Villa da sogno nella campagna di Enniskillen
ProssimoTOLKIEN, “IL SIGNORE DEGLI ANELLI” e la correlazione con l’IrlandaSuccessivo
Torna alla Pagina degli Articoli

Made with ❤ by xKenobi Maison Digitale

Vivirlanda.it

35, Clooneen Park – F91E6V2
Manorhamilton, Co. Leitrim
Repubblica di Irlanda

©copyright – tutte le immagini e i testi sono sotto proprietà degli autori e di MacSim Ltd.

Facebook
Youtube
Twitter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.