Pietro e Simonetta – Esperienza di italiani che hanno deciso di vivere in Irlanda
Una volta che Pietro ed io prendemmo la decisione di trasferirci in Irlanda, per alcuni mesi del 2013 e inizio 2014 tornammo sull’Isola di smeraldo per trovare casa. Avevamo un obiettivo ben preciso, un sogno nel cassetto che da tempo ci frullava nella testa. Dapprima era una cosa informe e poco chiara, poi man mano che passava il tempo il progetto prendeva corpo. Un piano che inizialmente contemplava l’Italia, ma dato che gli eventi non giungono per caso, decidemmo di traslare il disegno che avevamo in testa verso l’Irlanda.
Per dare corso al nostro proposito trovammo un delizioso cottage nel villaggio di Teelin nella contea di Donegal alle pendici delle Slieve League Cliff una delle scogliere più alte d’Europa. Cercammo e trovammo un luogo immerso nella natura, poiché sentivamo il bisogno di tranquillità per mettere ordine nei nostri cuori e le nostre menti. Sistemammo e organizzammo la casa affinché divenisse un luogo accogliente e ospitale.
Teelin è un piccolo villaggio sulla Wild Atlantic Way, una piccola comunità dell’area gaeltacht del Donegal che conta circa 250-300 persone. Tutti si conoscono, dato che ogni abitante è mezzo imparentato con l’altro, la gente è schietta, genuina ed ogni evento è conosciuto entro pochissimi minuti.
Le anime che abitano questo villaggio sono ancora legate alle leggi delle tradizioni Celtiche, che riguardano la natura e alle quali si riferiscono. Annusando l’aria riescono a comprendere che tempo farà poche ore dopo oppure il giorno dopo. Conoscono le leggi dei venti del Nord e la loro brutalità, quando in inverno questi colpiscono la zona con raffiche fino a 130km/h. Sono contadini, perlopiù proprietari di terreni incolti nei quali fanno pascolare il bestiame. Riescono però stupire quando, nei periodi estivi, si trasformano in musicisti bardi che si radunano nell’unico ed inimitabile Pub, The Rusty Mackerel. risalente al 1892. Con i loro violini (fiddles), Tin Whistles, chitarre e banjos, intonano con ardore le famose ballate irlandesi.

Quindi a seguito della nostra idea, dopo i canonici nove mesi di gestazione, l’ 1 agosto 2014 nacque … IRLANDA ON THE ROAD
Del nostro cottage avevamo deciso di farne un punto di incontro e ritrovo per chi avesse voluto vivere un’esperienza nuova e originale, a contatto con la natura e la cultura. E’ qui che iniziò la nostra attività di studio, è qui che cominciammo a prendere contatto con la cultura e le tradizioni irlandesi, è qui che accogliemmo i primi ospiti fin dal nostro arrivo ed è qui che iniziammo la nostra attività di accompagnatori turistici, dapprima in Donegal per poi spingerci sempre più lontani verso altre destinazioni.
In questi anni abbiamo incontrato tante persone: simpatiche, buffe, musicisti, scouts, suonatori di cornamusa e di violino, fabbricanti di Uillean Pipe, pescatori, amici, camminatori, avventori, ma soprattutto persone con le quali poi abbiamo creato un bellissimo rapporto di amicizia e di arricchimento.

La veranda orientata verso la baia di Teelin, dalla quale si scorgeva l’oceano e il Benbulben nella contea di Sligo, la facemmo diventare il nostro studio. Il salotto prendeva luce dalle vetrate disposte in modo che fin dalle prime luci dell’alba il sole potesse giocare a nascondino fra le poltrone e il divano. Il caminetto era una meraviglia, contornato dalle maioliche sulle quali erano disegnate delle rose rosse. Spesso lo tenevamo acceso per creare un’atmosfera calda e accogliente. Il cottage era circondato da un bellissimo prato verde, ma anche impegnativo da mantenere.
In questo luogo incantevole e magico, avevamo creato una specie di tempio meditativo prima di tutto per noi, che venuti fuori dal caos cittadino di Bologna, avevamo bisogno di ritrovare il nostro centro e poi per accogliere con calore i nostri ospiti e amici.

Più andammo avanti nell’esplorazione più ci accorgemmo che avevamo bisogno di trovare un luogo strategico per offrire ai nostri ospiti una più ampia scelta di escursioni. Quindi dopo tre anni passati in questo luogo e dopo esserci ricaricati, cercammo subito una nuova casa. L’avere vissuto a Teelin ci ha fatto capire che la necessità di prendersi del tempo per noi è stato necessario per trovare il giusto equilibrio personale e sociale.
Capimmo che un essere umano, oltre a vivere per il proprio bene personale, deve inevitabilmente contribuire al benessere e al bene altrui. Le idee e la creatività si sviluppano solo con la condivisione e il confronto, ma soprattutto con la volontà di immergersi in una realtà più ampia e concreta.
IRLANDA ON THE ROAD B&B
Nell’aprile 2017 trovammo la soluzione nella deliziosa cittadina di Manorhamilton nella contea di Leitrim. Circondata da sinuose colline che la sovrastano, Manorhamilton si trova in un punto strategico sulla strada che da Sligo porta ad Enniskillen nell’Irlanda del Nord. E’ una cittadina molto attiva dove spesso si organizzano eventi culturali e ricreativi, dove la comunità è coesa e unita. Pietro ed io facciamo parte del coro cittadino: il “Borderlands Southern Gospel Choir” composto da circa 37 elementi. Manorhamilton si trova a pochi chilometri da Lough Gill e Glencar Waterfall, luoghi in cui W.B. Yeats andava a comporre. Abbiamo conosciuto diverse persone: artisti, attori, persone comuni. Ma soprattutto una coppia americana, con la quale ci troviamo spesso, che decise a sua volta, qualche anno fa, di uscire dalla frenetica New York per vivere in un ambiente dove il ritmo è più lento e a misura d’uomo. Una simpaticissima attrice inglese del Somerset, Tory con la quale ci troviamo benissimo e siamo diventati amici, ci ha introdotti nell’ambiente. E’ fantastico!
Questo ulteriore cambiamento ci ha consentito di aumentare il numero delle escursioni da proporre. Con le nostre gite oggi copriamo le contee di Donegal, Leitrim, Sligo, Mayo, Roscommon, Galway e Irlanda del Nord.

Siamo stati i primi operatori turistici a ideare la formula speciale ed esclusiva di vacanza Exclusive Private Hospitality che consiste in soggiorno, escursioni giornaliere e cena serale, il che permette ai nostri ospiti di vivere un’esperienza di viaggio unica nel suo genere.
Ciò che ci differenzia da altri operatori è che abbiamo scelto di investire tempo e denaro nello studio della cultura irlandese (storica, mitologica e delle tradizioni) affinché i luoghi che andiamo a visitare con i nostri ospiti prendano vita davanti ai loro occhi con l’aiuto dei nostri racconti e non solo. Il nostro obiettivo è riuscire a fare vivere una vera esperienza al visitatore sia culturale che ludica e quotidiana allo stesso tempo, nello spirito della vera accoglienza irlandese.
Vivere l’esperienza significa che, dal momento in cui i nostri ospiti sbarcano dall’aereo fino al momento in cui si imbarcheranno nuovamente per tornare a casa, saremo loro accanto in esclusiva dando tutto il supporto necessario e altre piccole chicche che solo noi possiamo offrire: dall’ascoltare il suono della Cornamusa Scozzese in cima ad una scogliera davanti all’Oceano Atlantico, a organizzare, per le coppie che lo desiderassero, il Matrimonio con Rito Celtico all’interno di un cerchio megalitico.
Inoltre organizziamo per gli appassionati, corsi di Cornamusa Scozzese, Stampa 3D e Fotografia.
Teelin è stato il nostro trampolino di lancio, il primo impatto con la realtà irlandese ed è un luogo che ci è rimasto nel cuore. Abbiamo vissuto una favola immersa nella realtà. Il nostro umore cambiò rapidamente in meglio in poco tempo. Ciò ci ha dato l’opportunità di riflettere sul passato, di vivere meglio il presente e di avere più fiducia nel futuro. Ci ha dato modo di studiare, di osservare, ma anche di accogliere con gioia l’avventura irlandese che stavamo vivendo. Ci ha dato modo di conoscere quegli aspetti della Irish Life che da semplici turisti è difficile apprezzare in tutto e per tutto.
Cosa ha rappresentato per noi Teelin? Un Luogo Magico
Unisciti a noi:
FACEBOOK: Entra nel nostro clan “VIVIRLANDA.IT” e supporta la nostra pagina IRLANDAONTHEROAD.IT con un “mi piace”
INSTAGRAM: IRLANDAONTHEROAD.IT